Kuzu Perché non deve mancare nella dispensa?

La Polvere di Kuzu si ricava dalla radice della Pueraria lobata, una pianta molto comune in Oriente, dove viene utilizzata a scopo terapeutico da almeno 2000 anni. I suoi fiori sono violacei o blu ed è talmente resistente che può vivere anche 100 anni.

Il Kudzu  può essere usato principalmente come addensante in cucina e in caso di bisogno  come riequilibrante :

***Sciogliere un cucchiaino colmo di polvere con poca acqua fredda fino a consistenza di  crema, quindi diluirlo in una tazza di acqua fredda e portare il tutto ad ebollizione mescolando fino a quando la soluzione è trasparente.

Essendo ricca di quercitina, isoflavoni e antiossidanti, è in grado di intervenire su molti problemi:

° Stomaco e apparato digerente: calma le irritazioni dell’ intestino e di tutto l’apparato digerente, attenua lo stress e agisce come gastroprotettore ( quindi molto utile in caso di reflusso gastroesofageo e bruciori di stomaco) . Riequilibra l’intestino, in quanto è in grado di sbloccare la stitichezza ma anche di bloccare la diarrea.

°Agisce contro i radicali liberi e l’invecchiamento dei tessuti, in quanto un alimento alcalino.

°Abbassa la temperatura corporea in caso di febbre.

°Agisce come tonico, in grado di donare maggiore energia per chi è debilitato, stanco o ha difficoltà a riprendersi dai postumi di una malattia.

°Rinforza il sistema immunitario e riduce le infiammazioni.

° Aiuta ad alleviare i sintomi della premenopausa, agendo, grazie ai suoi  fitoestrogeni e isoflavoni, sugli squilibri ormonali.

 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35035928/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15219773/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15897719/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20669668/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22010780/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36358493/

Controindicazioni per l’ assunzione di Kuzu :

Abusare è controindicato ; come tutti gli alimenti curativi, un eccesso può avere effetti negativi.

L’assunzione dovrebbe essere limitata da chi ha problemi di diabete( perché il Kuzu controlla i livelli di zuccheri nel sangue e potrebbe causare un abbassamento eccessivo), di tiroide o sta seguendo terapie ormonali( perchè contiene fitoestrogeni) . Secondo alcuni studi, per la presenza di fitoestrogeni potrebbe interferire con l’assunzione della pillola . Meglio evitare in gravidanza e allattamento. Un utilizzo continuativo di Kuzu può rallentare la coagulazione del sangue. E’ bene non abusarne e consumare solo in caso di bisogno.

©2025 Gabriela Grigorasi - Via Barbara Melzi, 13, Legnano, Milano - P.IVA 11647880969 - Cell: +39 3485660515 - Privacy - Cookie