Il nome botanico dello Shatavari è Asparagus racemosus, e fa parte della famiglia degli asparagi. Nota come pianta adattogena, che aiuta l’organismo ad affrontare meglio gli stress fisici; riequilibra inoltre il tratto digestivo. Nell’Ayurveda è particolarmente usata come rimedio in grado di aiutare il sistema...
La Polvere di Kuzu si ricava dalla radice della Pueraria lobata, una pianta molto comune in Oriente, dove viene utilizzata a scopo terapeutico da almeno 2000 anni. I suoi fiori sono violacei o blu ed è talmente resistente che può vivere anche 100 anni....
In cosa consiste una sessione di Biofeedback
Il grano saraceno appartiene alla famiglia dei pseudocereali(come anche la quinoa ed amaranto).
Il sedano contiene aggregati di sali di sodio e specifici enzimi e oligoelementi che ne fanno un rimedio efficacissimo.
E’ giusta la strada che sto percorrendo? Se ti poni spesso questa domanda potresti essere nel posto giusto.
Siamo un punto d’interazione tra una sostanza divina e una sostanza terrestre.
Il volume illustra le conoscenze utili e necessarie per accrescere la consapevolezza delle persone, la coscienza che il futuro di ognuno di noi dipende da noi stessi.
L'aromaterapia è una branca della fitoterapia che sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all'intero organismo.
La floriterapia, come dice la parola stessa, è un tipo di terapia olistica e biologica che si avvale di una serie di rimedi naturali preparati a partire dai fiori silvestri
Importato dagli Stati Uniti d’America, il massaggio miofasciale prende il nome dal suffisso “mio” che deriva da muscolo e “fasciale” da fascia.
Il Reiki è un Metodo di Risveglio dello Spirito, Crescita Personale e sistema di Autoguarigione riscoperto in Giappone intorno al 1920.